Skip to content
Il Cio
  • CIÔ!
  • La Redazione
  • Politica
  • Società
  • Cultura
  • Persone
  • Eventi Speciali
  • Scuola
  • Lavori in Corso
  • Contatti
  • Menu

    • CIÔ!
    • La Redazione
    • Politica
    • Società
    • Cultura
    • Persone
    • Eventi Speciali
    • Scuola
    • Lavori in Corso
    • Contatti

    Tag: forlì

    Pubblicato il 15 settembre 2015 da Samuele Maccolini

    La “marcia degli scalzi” conquista Forlì. Ed è poesia

    Forlì risponde all’appello degli intellettuali di Venezia e si scopre città unita e trasversale. La solidarietà supera complessi di provincialità e si toglie le scarpe …

    Condividi:

    • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
    • Clicca per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
    • Altro
    • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
    Categoria Comunità, In Primo Piano, Persone, Politica, Società Argomenti forlì, immigrazione, marcia degli scalzi, pace, profughi, solidarietà Vuoi dire la tua?

    Articoli recenti

    • Da Faenza a Capo Nord, in Quad.
    • Hello from the other side
    • Dove, Quando e Come si raccolgono le ERBE SPONTANEE
    • Anche Faenza ha il suo Colle!
    • Nell’atelier del progetto fuorisede, tra arte e altri idilli

    Commenti recenti

    • milena cavina su Da Faenza a Capo Nord, in Quad.
    • Musica nelle Aie: una passeggiata "musicale" - Il Cio su Musica nelle Aie – fotocontest 2016
    • pepe su Chiunque in Italia può fare l’insegnante di danza
    • Antonio Carnelos su C’è veramente un’emergenza criminalità nella provincia di Ravenna?
    • Enrico Malpezzi su C’è veramente un’emergenza criminalità nella provincia di Ravenna?

    Archivi

    • luglio 2016
    • maggio 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015

    Categorie

    • Ambiente
    • Arte
    • Che Storia il Mio Bar
    • comunicazione e media
    • Comunità
    • Cultura
    • Eventi Speciali
    • film
    • gaming
    • In Primo Piano
    • Informazione
    • Innovazione
    • LugoCinema
    • Musica
    • Persone
    • Politica
    • Scuola
    • Società
    • Sport
    • Uncategorized
    • Video
    • web

    Tag

    ambiente atelier faenza Berdondini Bologna Bosi Brisighella Castel Raniero Cericola cinema concerti concorso fotografico criminalità cultura elezioni esame di maturità expo facebook Faenza faenza2015 futuro Grillini immigrazione innovazione Lamone lugo lugocinema Malpezzi musica Musica nelle Aie Necki Padovani Parigi percorso fluviale pubblicità Ravenna relitto salute scuola semiotica sindaco social media solidarietà Teatro viaggio web

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Classifica Articoli e Pagine

    • I bagni alternativi. Fiumi pozze e cascate della Romagna
    • Le feste medioevali di Brisighella: quattro giorni di battaglie, danze e fuochi
    • Faenza puzza?
    • Romagna senza glutine: dove mangiano i celiaci? Faenza e dintorni
    • A scuola d' Ambiente

    La Politica Vista da un Diciotenne

    Pagine

    • #musicanelleaie2015
    • Che Storia il Mio Bar
    • Contatti
    • Cosa sono i cookies?
    • Home page alternativa
    • La Redazione
    • Lavori in Corso
    Theme: bloggr by modernthemes.net
  • loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito e per raccogliere statistiche in forma anonima. Se continui ad utilizzare questo sito acconsenti all'utilizzo.OkLeggi di più